La passione per i mattoncini LEGO® contamina la città di Firenze con un evento organizzato da ToscanaBricks – Il LEGO® Users Group della Toscana in collaborazione con Obihall – Teatro di Firenze e ItLUG – Italian LEGO® Users Group. Un evento che porta a Firenze la passione 100% LEGO per un gioco adatto a tutti.
Bricks in Florence Festival, al debutto nel panorama culturale fiorentino, si propone di portare nel capoluogo toscano due giorni all’insegna del mattoncino LEGO. Decine di AFOL, provenienti da tutta l’Italia, metteranno in mostra le loro creazioni personali, molte delle quali inedite, e saranno a disposizione del pubblico per parlare di tecniche costruttive, dare informazioni e svelare i segreti delle proprie opere.
Oltre all’esposizione di opere originali, i visitatori potranno partecipare alla costruzione del grande mosaico di 12 mq composto da oltre 50000 mattoncini, partecipare alle dimostrazioni di robotica LEGO tenuti dai docenti–ricercatori di Terza Cultura Soc. Coop. Spin-Off UNIFI e approfondire la storia del marchio LEGO.
La grande area di gioco libero, con decine di chili di mattoncini LEGO, permetterà a tutti i visitatori di dar spazio alla fantasia e i negozi presenti soddisferanno le esigenze di tutti i visitatori dove potrete trovare set classici, set fuori catalogo, singoli elementi sfusi, minifigure, abbigliamento e libri specializzati.
Venite a trovarci a #BiFF2017: rivolgiti al desk informativo #ItLUG / #ToscanaBricks per ricevere informazioni relative alle attività organizzate dalla nostra associazione e sui prossimi eventi in calendario: magari, ad una prossima esposizione potresti essere “dall’altra parte del tavolo” ad esporre al pubblico le tue opere!
Gianluca Cannalire, Fabio Maiorana, Nico Mascagni
Evento: Bricks in Florence Festival
Orario: 10:00 / 19:00
Ingresso: Pagamento
Espositori: 100+
Visitatori: 11000+
Luogo: Obihall Teatro di Firenze
Indirizzo: Via Fabrizio De André
Città: Firenze
Bambini sotto i 6 anni — Ingresso gratuito
Bambini sotto i 14 anni — 5 euro
Adulti — 7 euro
Soci COOP Firenze — 5 euro (presentando la tessera alla biglietteria)
1 adulto e 2 bambini — 15 euro
2 adulti e 1 bambino — 17 euro
2 adulti e 2 bambini — 20 euro
Biglietteria del teatro
Via Fabrizio De André, FI, dal lunedì al venerdì 10:30–17:30
Sede Box Office
Via delle Vecchie Carceri, FI, dal lunedì al venerdì 10–19 / sabato 10–14
Circuito Regionale Box Office
Posizione Nome Città Provincia
16 Alberto R. Garlate Lecco
35 Alessandro G. Prato Prato
44 Alessio S. Incisa Valdarno Firenze
5 Andrea B. Poggio a Caiano Firenze
20 Andrea B. Firenze Firenze
43 Andrea C. Fucecchio Firenze
41 Andrea G. Modena Modena
29 Andrea V. Castelfiorentino Firenze
18 Annalisa D. Foiano della Chiana Arezzo
3 Antonio C. Roma Roma
17 Antonio M. Genova Genova
28 Claudio C. Bologna Bologna
15 Claudio F. Prato Prato
2 Daniele B. San Miniato Pisa
6 Daniele C. Firenze Firenze
8 Daniele V. Camaiore Lucca
2 Dario T. Fiesole Firenze
18 Dario T. Foiano della Chiana Arezzo
B Domenico F. Roma Roma
17 Elena C. Genova Genova
40 Elisabetta B. Cantù Como
12 Emanuele G. Prato Prato
6 Emiliano P. Livorno Livorno
23 Enrico V. Pistoia Pistoia
40 Fabio B. Cantù Como
4 Fabio B. Vinci Firenze
36 Fabio C. Scandicci Firenze
6 Fabio C. Prato Prato
8–6 Fabio M Viareggio Lucca
42 Fabio S. Prato Prato
22 Fausto N. Lastra a Signa Firenze
7 Federico M. Ponte a Cappiano Firenze
32 Federico N. Siena Siena
6 Filippo S. Pescia Pistoia
0 Fotografia Costruttiva Italia Italia
6 Francesco G. Bagno a Ripoli Firenze
2–6 Francesco M. Firenze Firenze
31–6 Francesco M. Firenze Firenze
11 Francesco S. Lecco Lecco
27 Gabriele R. Roma Roma
1–6 Giacinto C. Bisceglie Barletta-Andria-Trani
25 Giancarlo G. Viareggio Lucca
37–6 Gianluca C. Empoli Firenze
6 Giovanni F. Cambridge Inghilterra
10 Igor C. Firenze Firenze
6 Ilario M. Lastra a Signa Firenze
45 Johnny N. Prato Prato
6 Lorenzo C. Livorno Livorno
19 Lorenzo R. Pescia Pistoia
13 Luca D. Porto Sant'Elpidio Fermo
19 Luca R. Pescia Pistoia
39 Manuele P. Montecatini Terme Pistoia
12 Marco C. Pontassieve Firenze
34 Marco C. Prato Prato
6 Marco M. Monsummano Terme Pistoia
2 Marco M. Montecatini Terme Pistoia
10 Matteo A. Firenze Firenze
6 Maurizio S. Pisa Pisa
6 Michele M. Lecco Lecco
6 Michele R. Montecatini Terme Pistoia
9 Mirko R. Montelupo Fiorentino Firenze
26 Mirko S. Belluno Belluno
6 Nico M. Castel Del Bosco Pisa
14 Nicola M. Fucecchio Firenze
30 Omar D. Empoli Firenze
46 Patrick C. Udine Udine
6 Riccardo P. Firenze Firenze
6 Samuel C. Prato Prato
24 Sandro D. San Germano Torino
16 Sara L. Valmadrera Lecco
6 Simone G. Firenze Firenze
21 Stefano S. Firenze Firenze
47 Terza Cultura Firenze Firenze
44 Thomas B. Incisa Valdarno Firenze
33 Tobia C. Firenze Firenze
38 Tommaso D. Firenze Firenze
Numero Nome Città Provincia
01 Francesco V. Livorno Livorno
02 Kirill S. Firenze Firenze
03 Niccolò F. Quarrata Pistoia
04 Beatrice F. Quarrata Pistoia
05 Filippo B. Pontassieve Firenze
06 Tommaso U. Bagno a Ripoli Firenze
07 Andrea F. Pontassieve Firenze
08 Giulio S. Firenze Firenze
09 Claudia R. Vaglia Firenze
10 Matteo R. Vaglia Firenze
11 Francesco R. Firenze Firenze
12 Lorenzo C. Scandicci Firenze
13 Diego Z. Colle di Val d'Elsa Siena
14 Lorenzo F. Vaglia Firenze
15 Federico F. Vaglia Firenze
16 Michelangelo C. Poggibonsi Siena
17 Carlo P. Firenze Firenze
18 Emilio B. Campi Bisenzio Firenze
19 Michele B. Fiesole Firenze
20 Ludovico F. Firenze Firenze
21 Matteo F. Fucecchio Firenze
22 Riccardo B. Fucecchio Firenze
23 Adria B. Rignano sull'Arno Firenze
24 Alessandro P. Firenze Firenze
25 Sophie S. Prato Prato
26 Emily S. Prato Prato
27 Giovanni T. Modena Modena
28 Tommaso B. Viareggio Lucca
29 Elena G. Firenze Firenze
30 Lorenzo B. Fucecchio Firenze
31 Veasna L. Firenze Firenze
32 Emanuele L. Pontassieve Firenze
33 Francesco P. Pisa Pisa
34 Nicola P. Scandicci Firenze
35 Asia D. Firenze Firenze
Attesa Lapo D. Firenze Firenze
Numero Nome Città Provincia
01 Davide F. Sesto Fiorentino Firenze
02 Dario F. Sesto Fiorentino Firenze
03 Lorenzo B. Prato Prato
04 Cosimo B. Bivigliano Firenze
05 Jacopo S.A. Firenze Firenze
06 Amelia S.A. Firenze Firenze
07 Niko P. Arezzo Arezzo
08 Gabriele S. Pontedera Pisa
09 Alberto F. Firenze Firenze
10 Lorenzo B. Lucca Lucca
11 Leonardo C. Comeana Prato
12 Zeno I. Firenze Firenze
13 Lorenzo G. Lastra a Signa Firenze
14 Alessandro P. Impruneta Firenze
15 Vincent Alessandro A. Firenze Firenze
16 Raoul G. Firenze Firenze
17 Francesco N. Prato Prato
18 Mattia C. Prato Prato
19 Mattia S. Prato Prato
20 Davide V. Vaglia Firenze
21 Stella V. Vaglia Firenze
22 Costantino Z. Fiesole Firenze
23 Dario Z. Fiesole Firenze
24 Michelangelo B. Pietrasanta Lucca
25 Christian C. Arezzo Arezzo
26 Edoardo G. Firenze Firenze
27 Arianna G. Firenze Firenze
28 Leonardo C. Firenze Firenze
29 Guido A. Firenze Firenze
30 Giulia C. Prato Prato
31 Filippo A. Sesto Fiorentino Firenze
32 Edoardo V. Macerata Macerata
33 Giovanni L. Firenze Firenze
34 Edoardo T. Rufina Firenze
35 Filippo T. Rufina Firenze
Attesa Davide M. Prato Prato
Attesa Eddy H. Reggio Emilia Reggio nell'Emilia
Attesa Federico V. Pontassieve Firenze
Attesa Alessandro V. Pelago Firenze
Attesa Camilla V. Pelago Firenze
Espositori
(fronte / retro)
Giovani Costruttori
(sabato / domenica)
Conferenza Stampa
(fronte / retro)
BrickAction ↗ è il primo regolamento italiano di gioco tridimensionale che permette di usare le minifigure e i mattoncini LEGO per creare grandi battaglie e avventure. In continuo sviluppo dal 2016 viene presentato al pubblico per la prima volta. Registrazione online obbligatoria, 4 posti disponibili per slot. Da 12 anni in su, durata 60 minuti.
Spazio Thomas
Sabato 11 alle ore 11:30
Domenica 12 alle ore 11:30
Il Contest di Speed Building ↗ è un elettrizzante gara di velocità dove i partecipanti dovranno costruire nel minor tempo possibile il set LEGO fornito. La gara prevede scontri ad esclusione diretta con un numero massimo di 64 partecipanti con 6 turni di gioco a difficoltà crescente. Registrazione online obbligatoria, 64 posti disponibili. Da 16 anni in su.
Palco LEG GODT
Sabato 11 dalle ore 11:00
Domenica 12 dalle ore 11:00
Costruisci MINECRAFT è un laboratorio collaborativo di costruzione a numero chiuso e parzialmente guidato dove i giovani costruttori dovranno giocare insieme per costruire un grande villaggio Minecraft. Registrazioni al desk informativo #ItLUG / #ToscanaBricks e limitate a 10 bambini per slot. Dagli 8 anni in su, durata 30 minuti.
Spazio Thomas
Sabato 11 alle ore 15:30 e alle ore 17:30
Domenica 12 alle ore 15:30 e alle ore 17:30
La Galleria Giovani Costruttori ↗ è la sezione dell’esposizione dedicata ai futuri mastri costruttori e permette, a tutti i bambini e le bambine, di mettere in mostra la propria creatività. Per ogni partecipante un mattoncino ricordo dell’evento in regalo. Registrazione online obbligatoria, 35 posti disponibili per giorno. Da 6 a 12 anni.
Sala Godtfred
Sabato 11 dalle ore 11:00 alle ore 17:00
Domenica 12 dalle ore 11:00 alle ore 17:00
Il grande mosaico di ToscanaBricks è composto da 47872 mattoncini LEGO 2×2 in 18 colori diversi e ha bisogno della tua collaborazione per essere costruito e svelato al pubblico. Non perdere quindi l’occasione, vieni e partecipa alla sua costruzione! L’area è ad accesso libero fino ad esaurimento posti. Dai 4 anni in su.
Palco LEG GODT
Sabato 11 dalle ore 11:00 alle ore 18:30
Domenica 12 dalle ore 11:00 alle ore 18:30
Nel Laboratorio creativo con mattoncini verdi, rossi e blu i partecipanti dovranno esprimere la propria creatività costruendo un modello LEGO® utilizzando esclusivamente l’iconico mattoncino LEGO 2×4 nei tre colori a disposizione. Registrazioni al desk informativo #ItLUG / #ToscanaBricks e limitate a 10 bambini per slot. Dai 6 anni in su, durata 30 minuti.
Spazio Thomas
Sabato 11 alle ore 14:30 e alle ore 16:30
Domenica 12 alle ore 14:30 e alle ore 16:30
LEGO® Mindstorms è pensato per avvicinare i ragazzi al mondo della programmazione e della robotica. Dimostrazioni di robotica educativa con Terza Cultura permetterà ai partecipanti di muovere i primi passi, toccando con mano semplici, ma complessi, robot realizzati con mattoncini LEGO®. Dagli 8 anni in su.
Sala Ole
Sabato 11 alle ore 10:30, 12:00, 14:30 e 16:00
Domenica 12 alle ore 10:30, 12:00, 14:30 e 16:00
Il Pick’n’Build è un’area di ‘gioco libero’ con migliaia di mattoncini sfusi. L’area è a completa disposizione del pubblico per giocare senza limiti di tempo e fantasia con mattoncini di tutte le forme e dimensioni. L’area è ad accesso libero fino ad esaurimento posti. Dai 6 anni in su.
Palco LEG GODT
Sabato 11 dalle ore 11:00 alle ore 18:30
Domenica 12 dalle ore 11:00 alle ore 18:30
Nel corner ’Ask the Experts’ i migliori AFOL (Adult Fan of LEGO) saranno a disposizione del pubblico per fornire tutte le informazioni e rispondere alle loro domande o curiosità.
La LEGO fu fondata nel 1932 in Danimarca dal falegname Ole Kirk Kristiansen. Allora venivano prodotti solo giocattoli in legno, ma presto fece la sua comparsa il mattoncino di plastica e da allora nulla fu più lo stesso. Ripercorri oltre settanta anni di storia nei pannelli de La storia LEGO® raccontata di ItLUG.