ToscanaBricks — Il LEGO® Users Group della Toscana

Registrazione

Vuoi partecipare ad un nostro evento? Registrati subito nella nuova area riservata!

In occasione dell’ottava edizione di Bricks in Florence Festival abbiamo deciso di rinnovare il metodo di registrazione ai nostri eventi e attività, creando una nuova area riservata sul nostro sito, accessibile all’indirizzo lug.toscanabricks.it.

Una volta completata la registrazione, potrai partecipare a tutti i nostri eventi e attività senza dover compilare ogni volta nuovi moduli: ti basterà premere un pulsante, impostare la tua partecipazione e… il gioco è fatto!

Potrai sempre controllare lo stato della tua partecipazione, visualizzare e modificare i tuoi dati personali, creare e aggiornare i tuoi progetti (fino a quando non saranno bloccati per motivi organizzativi) e avrai anche la possibilità di partecipare a pranzi o cene e di prenotare la maglietta ufficiale dell’evento.

Per le tue MOC è disponibile anche una sezione “Inventario personale”: se parteciperai ad altri nostri eventi non dovrai più inserire i dati dei tuoi progetti da zero, ma basterà collegare il tuo progetto da un evento all’altro.

Che aspetti, Registrati subito e unisciti a Bricks in Florence Festival 2025!

Le registrazioni per Bricks in Florence Festival 2024 sono chiuse.

Le registrazioni per Bricks in Florence Festival 2024 sono chiuse tuttavia puoi ancora inviare la tua registrazione: ti contatteremo appena possibile per confermare (o meno) la tua richiesta.

Per un problema tecnico le registrazioni sono momentaneamente sospese. Per contatti urgenti: info[chiocciola]toscanabricks.it.

1

Inserisci il titolo della tua MOC. Questo testo sarà utilizzato per identificare la tua MOC all'interno dell'esposizione.

Descrivi brevemente la tua MOC. Questo testo potrà essere utilizzato per accompagnare la tua MOC all'interno dell'esposizione o in altri contesti.

Carica una o più foto della tua MOC da uno o più lati. Queste foto ci saranno utili per valutare la migliore posizione della tua MOC all'interno dell'esposizione.

1
1

Inserisci la larghezza in centimetri della tua MOC. Questa misura rappresenta il lato principale in esposizione.

cm

Inserisci la profondità in centimetri della tua MOC. Questa misura ne indica la profondità sul tavolo in esposizione.

cm

Indica quanti lati della tua MOC sono visibili così da valutarne la migliore posizione all'interno dell'esposizione.

Indica se la tua MOC necessità di energia elettrica per illuminazione, movimento o altra automazione.

Se la tua MOC ha parti incomplete con lati chiaramente non completati indicalo qui descrivendone lo stato (mattoncini multicolore, strutture a vista...) e la posizione (lato destro, lato sinistro...)

Se hai delle necessità particolari per la tua MOC indicale qui.

1

Inserisci il titolo della tua MOC. Questo testo sarà utilizzato per identificare la tua MOC all'interno dell'esposizione.

Descrivi brevemente la tua MOC. Questo testo potrà essere utilizzato per accompagnare la tua MOC all'interno dell'esposizione o in altri contesti.

Carica una o più foto della tua MOC da uno o più lati. Queste foto ci saranno utili per valutare la migliore posizione della tua MOC all'interno dell'esposizione.

1
1

Inserisci la larghezza in centimetri della tua MOC. Questa misura rappresenta il lato principale in esposizione.

cm

Inserisci la profondità in centimetri della tua MOC. Questa misura ne indica la profondità sul tavolo in esposizione.

cm

Indica quanti lati della tua MOC sono visibili così da valutarne la migliore posizione all'interno dell'esposizione.

Indica se la tua MOC necessità di energia elettrica per illuminazione, movimento o altra automazione.

Se la tua MOC ha parti incomplete con lati chiaramente non completati indicalo qui descrivendone lo stato (mattoncini multicolore, strutture a vista...) e la posizione (lato destro, lato sinistro...)

Se hai delle necessità particolari per la tua MOC indicale qui.

Inserisci il titolo del diorama. Questo testo sarà utilizzato per identificare il diorama di gruppo all'interno dell'esposizione.

Descrivi brevemente il diorama. Questo testo potrà essere utilizzato per accompagnare il diorama di gruppo all'interno dell'esposizione o in altri contesti.

Carica una o più foto del diorama da uno o più lati. Queste foto ci saranno utili per valutare la migliore posizione del diorama all'interno dell'esposizione.

1
1

Inserisci la larghezza in centimetri del diorama. Questa misura rappresenta il lato principale in esposizione.

cm

Inserisci la profondità in centimetri del diorama. Questa misura ne indica la profondità sul tavolo in esposizione.

cm

Indica quanti lati del diorama sono visibili così da valutare la migliore posizione del diorama all'interno dell'esposizione.

Indica se il diorama necessità di energia elettrica per illuminazione, movimento o altra automazione.

Se hai delle necessità particolari per il diorama indicale qui.

Inserisci il titolo del diorama. Questo testo sarà utilizzato per identificare il diorama di gruppo all'interno dell'esposizione.

Descrivi brevemente il diorama. Questo testo potrà essere utilizzato per accompagnare il diorama di gruppo all'interno dell'esposizione o in altri contesti.

Carica una o più foto del diorama da uno o più lati. Queste foto ci saranno utili per valutare la migliore posizione del diorama all'interno dell'esposizione.

1
1

Inserisci la larghezza in centimetri del diorama. Questa misura rappresenta il lato principale in esposizione.

cm

Inserisci la profondità in centimetri del diorama. Questa misura ne indica la profondità sul tavolo in esposizione.

cm

Indica quanti lati del diorama sono visibili così da valutare la migliore posizione del diorama all'interno dell'esposizione.

Indica se il diorama necessità di energia elettrica per illuminazione, movimento o altra automazione.

Se hai delle necessità particolari per il diorama indicale qui.

Indica qui il nome e cognome del referente del diorama a cui partecipi.

Se hai delle necessità personali circa la tua partecipazione indicale qui.

Per concludere l'operazione e poter inviare la tua registrazione è necessario generare un codice univoco con il bottone qui sotto.


TUSCANY HALL — TEATRO DI FIRENZE
18—19 NOVEMBRE 2023
Bricks in Florence Festival

Prevendite aperte!

Bricks in Florence Festival
TUSCANY HALL TEATRO DI FIRENZE
18—19 NOVEMBRE 2023

Prevendite aperte!​