ToscanaBricks — Il LEGO® Users Group della Toscana
Teatro Cartiere Carrara — Il Teatro di Firenze
15—16 NOVEMBRE 2025
Bricks in Florence Festival

Prevendite in arrivo!

L'Evento

Bricks in Florence Festival torna nel panorama culturale fiorentino, nella cornice del Teatro Cartiere Carrara — Il Teatro di Firenze (ex Tuscany Hall), sabato 15 e domenica 16 Novembre 2025.

Decine di AFOL provenienti da tutta l’Italia, metteranno in mostra le loro creazioni personali, molte delle quali inedite, e saranno a disposizione del pubblico per parlare di tecniche costruttive, dare informazioni e svelare i segreti delle proprie opere.

Oltre all’esposizione di opere originali, i visitatori potranno partecipare ad attività e laboratori, conoscere altri appassionati, acquistare set e prodotti fuori catalogo ed introvabili, e molto altro ancora.

Guarda le gallery delle edizioni precedenti
Viste da Bricks in Florence Festival.

Gli Espositori

Gli espositori che partecipano all’evento rendono unica ogni edizione di Bricks in Florence Festival realizzando e portando in mostra le loro opere originali, spesso inedite.

Elenco espositori

#NomeCognomeTitoloCittàProvincia
#Nome
C1Delta Brick Town
C2Legare Milano
C3Matto Mattoncino
C4Mattoncini Prato
C5Pianeta Mattoncino
C6Trezzi Marino Giocattoli

In arrivo!

Le Attività

A contorno della esposizione di opere originali in mattoncini LEGO, saranno organizzate alcune attività pensate per i più piccoli e i più grandi, oltre ad incontri, attività e workshop riservati agli espositori. Sarà possibile partecipare alle attività indicate con * esclusivamente previa registrazione al desk ToscanaBricks durante l’evento.

Programma

In arrivo!

  • Area gioco libero Tutto il giorno

    Nell'area di gioco sul palco LEG GODT sarà possibile costruire liberamente con l'ampia dotazione di mattoncini a disposizione del pubblico e per i più piccolii sarà disponibile anche un'area LEGO Duplo.
    Sul palco LEG GODT

  • * Costruiscili Tutti! A fasce orarie

    Costruisci con noi i simpatici BrickPuppies! Partecipa a questo inedito laboratorio dove potrai costruire alcuni tra i 18 BrickPuppies disponibili scegliendoli tra le diverse difficoltà di costruzione. Sceglierai la semplice Aragosta, lo sfidante Longhorn o il difficoltoso Tacchino? Vieni sul palco LEG GODT e costruisci con noi tutti i simpatici BrickPuppies!
    Dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 sul palco LEG GODT

  • Costruisci la tua Papera! A fasce orarie

    Con sei mattoncini LEGO® puoi costruire tante papere diverse... Vieni sul palco LEG GODT e costruisci la tua papera con i nostri mattoncini speciali. Ricorda, nessuna papera è sbagliata!
    Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 sul palco LEG GODT

  • * Laboratorio Costruisci LEGO® Minecraft A fasce orarie

    Costruisci LEGO® Minecraft è un laboratorio collaborativo di costruzione a numero chiuso e parzialmente guidato dove i giovani costruttori dovranno giocare insieme per costruire un grande villaggio Minecraft. Registrazione obbligatoria al Desk di ToscanaBricks durante l'evento. Posti limitati. Da 6 anni in su.
    Alle 11:00, alle 14:00 e alle 16:00 sul palco LEG GODT

  • * Speed Building – Gara di Velocità A fasce orarie

    Il Contest di Speed Building è un elettrizzante gara di velocità dove i partecipanti dovranno costruire nel minor tempo possibile una costuzione o un pattern definito. Registrazione obbligatoria al Desk di ToscanaBricks durante l'evento. Posti limitati. Da 6 anni in su.
    Alle 12:00, alle 15:00 e alle 17:00 sul palco LEG GODT

  • Galleria Giovani Costruttori Tutto il giorno

    Registrazione obbligatoria tramite il modulo in questa pagina. Posti limitati. Da 6 a 12 anni.

  • ToscanaBricks AFOL Launch Pad Tutto il giorno

    Registrazione obbligatoria tramite il modulo in questa pagina. Posti limitati. Da 13 a 17 anni.

La Galleria Giovani Costruttori e il ToscanaBricks AFOL Launch Pad

Regolamento

Galleria Giovani Costruttori

Anche per la sesta edizione di Bricks in Florence Festival sarà allestita la Galleria Giovani Costruttori: 50 giovani costruttori tra i 6 e 12 anni compiuti, potranno partecipare come attori della manifestazione esponendo le loro creazioni. Le opere di fantasia create a casa, con i propri mattoncini LEGO, saranno esposte al fianco delle opere dei tanti mastri costruttori presenti al festival.

Lo staff di ToscanaBricks ci tiene a precisare che la Galleria Giovani Costruttori non è una competizione tra bambini nel creare l’opera più bella, ma un semplice e divertente modo per rendere partecipi alcuni piccoli ‘mastri costruttori’, facendogli provare l’emozione di esporre una loro opera di fantasia davanti al numero pubblico di Bricks in Florence Festival.

Al termine dell’esposizione, ogni bambino che avrà partecipato alla Galleria Giovani Costruttori riceverà un ‘Diploma di partecipazione’ ed un mattoncino ricordo dell’evento.

ToscanaBricks AFOL Launch Pad

Novità della sesta edizione di Bricks in Florence Festival è il ToscanaBricks AFOL Launch Pad, la nuova sezione della Galleria Giovani Costruttori, che permette ai ragazzi di età compiuta trai i 13 e i 17 anni di partecipare come giovani espositori di Bricks in Florence Festival.

Al termine dell’esposizione, ogni ragazzo che avrà partecipato al ToscanaBricks AFOL Launch Pad, riceverà un mattoncino ricordo dell’evento.

Apertura Iscrizioni

L’iscrizione potrà essere effettuare a partire da sabato 1 novembre 2025 alle ore 16:00 e fino al raggiungimento del limite massimo previsto per ogni sezione.

Galleria Giovani Costruttori

Fino al raggiungimento del limite massimo di 50 partecipanti, suddivisi tra sabato e domenica (25 partecipanti al giorno).

ToscanaBricks AFOL Launch Pad

Fino al raggiungimento del limite massimo di 10 partecipanti.

Galleria Giovani Costruttori

È possibile iscriversi esclusivamente ad uno dei due giorni in cui si svolge la manifestazione: sabato 15 O domenica 16 novembre 2025. ToscanaBricks offrirà un biglietto gratuito, per il giorno scelto, per il partecipante e il genitore.

TOSCANABRICKS AFOL LAUNCH PAD

È possibile iscriversi esclusivamente ad entrambi i giorni in cui si svolge la manifestazione: sabato 15 E domenica 16 novembre 2025. ToscanaBricks offrirà un biglietto gratuito, per entrambi i giorni, per il partecipante e il genitore.

La creazione, realizzata a casa, dovrà essere costruita utilizzando esclusivamente prodotti originali LEGO. Non è consentito l’uso di colla e/o altri materiali che non siano prodotti originali LEGO.

Galleria Giovani Costruttori

La creazione dovrà avere una dimensione massima di 25 cm x 25 cm (ovvero una base LEGO® 32 x 32 studs/bottoni). Opere più grandi non saranno accettate, al fine di garantire il necessario spazio per tutti i partecipanti.

ToscanaBricks AFOL Launch Pad

La creazione dovrà avere una dimensione massima di 50 cm x 50 cm (ovvero quattro basi LEGO® 32 x 32 studs/bottoni).

Il tema della costruzione è libero: diamo totale spazio alla fantasia e alla creatività dei giovani costruttori!

Galleria Giovani Costruttori

La creazione dovrà essere consegnata entro le 11:00 del giorno scelto per la partecipazione presso l’apposito desk di accoglienza al personale incaricato che rilascerà una ricevuta con un numero identificativo. Sarà possibile consegnare l’opera solo nel giorno indicato nel modulo di registrazione: in caso contrario non sarà garantita, per motivi organizzativi e di spazio, l’accettazione dell’opera.

ToscanaBricks AFOL Launch Pad

La creazione dovrà essere consegnata entro le 9:00 di sabato 15 novembre presso l’apposito desk di accoglienza al personale incaricato che rilascerà una ricevuta con un numero identificativo. Sarà possibile consegnare l’opera solo nel giorno indicato: in caso contrario non sarà garantita, per motivi organizzativi e di spazio, l’accettazione dell’opera.

Galleria Giovani Costruttori

L’opera potrà essere ritirata, presentando la ricevuta identificativa, a partire dalle ore 17:00. Al momento del ritiro ogni partecipante riceverà un ‘Diploma di Giovane Costruttore’ ed un mattoncino ricordo di partecipazione all’evento.

ToscanaBricks AFOL Launch Pad

L’opera potrà essere ritirata, presentando la ricevuta identificativa, a partire dalle ore 18:00 di domenica 17 novembre 2024. Al momento del ritiro ogni partecipante riceverà un mattoncino ricordo di partecipazione all’evento.

Clicca qui per aprire e compilare il modulo di iscrizione (link attivo a partire da sabato 1 novembre 2025 alle ore 16:00).

Clicca qui per aprire e compilare il modulo di iscrizione (link attivo a partire da sabato 1 novembre 2024 alle ore 16:00).

Iscrizioni chiuse.

Elenco partecipanti confermati

In arrivo…

#NomeCittàProvincia
#NomeCittàProvincia
#NomeCittàProvincia
Alcune opere dalla Galleria Giovani Costruttori e dall'AFOL Launch Pad.

Informazioni

Orari e costi

Orari di apertura

Sabato 15 novembre dalle 10 alle 20
Domenica 16 novembre dalle 9 alle 19

Biglietti

In arrivo…

BIGLIETTI in Prevendita

In arrivo…

Come raggiungerci

In Treno e Autobus

Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella si prende la linea 14 dell’ATAF direzione Varlungo. Si può scendere alla fermata “Aretina Monzani” o a quella successiva “Casaccia” (sono la 16.ma e la 17.ma dalla Stazione).

Tempo medio da Santa Maria Novella: 20 minuti. Frequenza media diurna delle corse: 7 minuti.

Per consultare l’orario della linea 14 fare riferimento al sito dell’ATAF 

La zona di via Aretina dove si trova il Teatro Cartiere Carrara è servita anche dai bus delle Autolinee provinciali Lazzi (35), Safa (118), Sita (40, 44 45, 52) e Florentia Bus (44, 112, 118).

In Auto

Arrivando da fuori Firenze l’uscita consigliata dell’A1 è Firenze Sud. Dopo il casello si percorre tutto il lungo raccordo verso Firenze.

Superato il ponte di Varlungo sull’Arno, al semaforo si gira a sinistra. Dopo 300 metri si trova il Teatro sulla sinistra, di fronte alla sede Rai. 

La zona dispone di ampie zone dove parcheggiare. Ad ogni modo il Teatro Cartiere Carrara è dotato di un proprio parcheggio da 90 posti che diventeranno 200 al momento del suo completamento.

In Taxi

Due sono le cooperative di taxi presenti e attive in città:

Radio Taxi Cotafi il cui centralino è 0554390 informazioni su Cotafi

Radio Taxi Socota il cui centralino è 0554242 informazioni su Socota

La corsa dalla Stazione di Santa Maria Novella al Teatro Cartiere Carrara costa circa 15,00 euro mente dalla Stazione di Campo Marte al Teatro Cartiere Carrara circa 10,00 euro.

Come contattarci

ToscanaBricks: tramite il modulo contatti o attraverso i profili Facebook e Instagram.

Teatro Cartiere Carrara — Il Teatro di Firenze (ex Tuscany Hall): tramite il modulo contatti o al numero 0556504112.
TUSCANY HALL — TEATRO DI FIRENZE
18—19 NOVEMBRE 2023
Bricks in Florence Festival

Prevendite aperte!

Bricks in Florence Festival
TUSCANY HALL TEATRO DI FIRENZE
18—19 NOVEMBRE 2023

Prevendite aperte!​